Girolamo Moretti (Recanati, 18 aprile 1879 – Ancona, 24 luglio 1963) è stato un francescano e grafologo italiano. È considerato il padre della grafologia italiana. Elaborò un metodo originale di grafologia a partire dal 1905. Tra i suoi allievi più rappresentativi ci sono Giovanni Luisetto, Nazzareno Palaferri e Lamberto Torbidoni. L’Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti di Urbino continua la sua attività grafologica tramite la consulenza, la ricerca, la didattica, la pubblicazione di testi e riviste (Scrittura e Scienze Umane & Grafologia). Diversamente dai grafologi stranieri, la sua analisi si focalizzò sull’intuizione della personalità attraverso la scrittura e altre forme non verbali come il passo, la voce e i gesti.

DISCUSSIONE TESI ED ELABORATO FINALE: norme redazionali e scadenze
SCADENZE SESSIONE INVERNALE 2025 Presentazione domanda entro il 11 gennaio 2025 Consegna elaborato e pagamento oneri entro il 25 gennaio 2025 Discussione il giorno 8