DOCENTE

Barbara Bitelli

“La grafologia è per me una passione che mi impegna a tempo pieno. Vivo questa disciplina come un’occasione continua per conoscermi e conoscere gli altri e come strumento fondamentale per le consulenze in ambito psicologico a sostegno della persona. Consiglio ad ognuno di avvicinarsi a questa affascinante materia sia per farne una professione sia perché consente di vedere noi stessi e chi abbiamo vicino con profondità, completezza e atteggiamento benevolo, sollecitando positive evoluzioni personali e facilitando i rapporti interpersonali”.

-Mi sono diplomata nel 2012 presso la Scuola di Grafologia “Istituto Toscano di Scienze Grafologiche” di Firenze;

-Sono psicologa iscritta all’Ordine degli psicologi dell’Emilia-Romagna (Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche- Università di Padova/ Laurea in Psicologia cognitiva applicata – Università di Bologna);

-Insegno dal 2013 nella scuola Asergraf Grafologia teorica ed Esercitazioni grafologiche oltre ad altre discipline affini alla mia preparazione e alla mia esperienza; 

– Ecco i miei settori grafologici di interesse: Grafologia peritale/giudiziaria (sono esperta in analisi e comparazione della grafia iscritta all’Albo del Tribunale di Bologna), Grafologia dell’età evolutiva, Grafologia professionale e dell’orientamento scolastico, Grafologia come strumento per lo sviluppo ed il benessere della persona abbinata a tecniche di counseling.  Mi impegno all’interno di diversi progetti per la valorizzazione della scrittura a mano e per la diffusione della conoscenza della Grafologia anche in collaborazione con l’Istituto Grafologico Internazionale Moretti di Urbino;

Quando non lavoro mi piace cantare (studio canto lirico e pop), fare passeggiate possibilmente in compagnia, scrivere brevi racconti e approfondire altri strumenti e tecniche da abbinare alla grafologia e alla psicologia che aiutino le persone a stare meglio. Sono molto curiosa e mi appassiono alle storie di chi ho vicino. I miei famigliari mi hanno soprannominata ironicamente  “Chatwoman” per sintetizzare la tendenza a parlare parlare parlare con tutti…, aspetto positivo, considerata la mia professione.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Skip to content